top of page

Lo specchio dell'anima

  • pasoapaso6
  • 16 feb 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Tutti noi portiamo nel cuore il ricordo di un adulto che è stato importante, ci ha cambiato o aiutato durante l'infanzia. Un adulto non facente parte della nostra famiglia. Una maestra, un allenatore, un amico dei nostri genitori. Qualcuno che è stato particolarmente benevolo nei nostri confronti.

Io mi porto dietro il ricordo della bidella delle elementari, Anna.

L'ho rivista, un paio d'anni fa, per caso, dopo diverso tempo. Ha salutato me e mia sorella calorosamente, abbracciandoci. E ci ha detto le seguenti parole, che non scorderò: "Cavolo come siete cresciute e cambiate! Ma non i vostri occhi. Gli occhi sono sempre gli stessi di quando eravate bambine."

E, forse, è per questo che si dice gli occhi siano lo specchio dell'anima. Perché, nonostante il corpo sia soggetto a cambiamenti, gli occhi rimangono e rimarranno sempre gli stessi di quando eravamo bambini. Limpidi, schietti, ingenui e disarmanti. Insomma, Vivi.

(in foto: Musée d’Orsay, Paris)

 
 
 

Commentaires


You Might Also Like:
modif
modif3
mod5
IMG_7393
metro
IMG_2344
IMG_2011
8
5terre
11
IMG_0119
IMG_0298
mod2
mod7
mod
IMG_7132
IMG_5884
IMG_5378
IMG_6158
IMG_6845
IMG_7085
IMG_4149
IMG_4049
IMG_4477
IMG_4627
IMG_4751
1
IMG_4716
IMG_7185
IMG_1947
IMG_3293
IMG_7828
Libertà
Chi sono

Sognatrice realista.

Sono queste le due parole che userei per descrivermi.

Mi piace guardarmi intorno, osservare ciò che mi circonda, catturare un istante.

Scrivere.

Leggi

 

Rimaniamo in contatto!

Search by Tags

© 2017 by Paso a Paso.

bottom of page