top of page

Puente la Reina - Estella/Lizarra (Quinta tappa)

  • pasoapaso6
  • 30 gen 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Puente la Reina - Estella/Lizarra

Quinta tappa.

Parto presto, alle 5.20 sono già in cammino. Con me ho la frontale. Mi fermo a fare colazione in una pasticceria di Puente la Reina, fortunatamente aperta. E' pur sempre lunedì. In questi giorni il mio stomaco si sta abituando ad avere un ritmo diverso. Faccio una bella colazione al mattino, spilluzzico qualcosa durante il cammino, e poi mangio la sera, verso le 18/19. Dopo aver fatto colazione mi rimetto in cammino. Poco fuori dal paese spengo la frontale e lascio che i miei occhi si abituino al buio. "..E quindi uscimmo a riveder le stelle." E' questa la parte spettacolare del partire di notte. Il cielo stellato. Mi fermo a contemplare quei minuscoli puntini così lontani da noi. Chissà se qualcuna, di loro, mentre sono qui ad ammirarle, già si è inesorabilmente spenta. Riprendo a camminare. Un'oretta e mezzo dopo, quando già il sole illumina la strada, attraverso Cirauqui. Qui, in un campo, si trova una mappa del mondo molto caratteristica. La mia foto, ahimè, lascia alquanto a desiderare. L'ombra del piccolo paesino "divide" in due il campo. Dopo qualche km incontro un pellegrino conosciuto all'aeroporto di Bergamo. Zoppica visibilmente, ha un problema ad un ginocchio. A differenza mia, insieme ad un altro gruppo di pellegrini conosciuti lungo il cammino, tende a dormire fuori, a non usufruire degli albergue se non per farsi una doccia. Possono farlo, hanno il sacco a pelo adatto all'esterno, da cui rimane fuori solo la faccia. Una di loro, scoprirò qualche tappa più avanti, sta facendo il cammino con il proprio cane, ed infatti viaggia con una tenda. Ci scambio qualche parola e lo supero. Qualche curva dopo incontrerò una costruzione alta quanto un palazzo di 1-2 piani fatta di balle di fieno. Sorrido.

Qualche "avventuriero" si è arrampiacato fin lassù. Sono tentata di farlo pure io. Alla fine desisto e continuo. Anche questa tappa sembra non finire mai. Eppure non sono molti km. Arrivo verso le 11/11.30. Stranamente, invece del solito letto di sopra mi tocca quello sotto. Che bellezza! Bellezza che dura solo qualche ora. Poco più tardi, infatti, un ospitalero verrà da me per chiedermi se posso cambiare il mio posto con quello di un ragazzo appena arrivato. Sembrava strano! Acconsento. Il ragazzo si presenta e mi ringrazia diverse volte. Si chiama D., e, a differenza della maggior parte dei pellegrini in questo albergue, sta facendo il cammino al contrario. E' arrivato a Santiago e sta tornando indietro, a piedi. Ha problemi ad una caviglia e non riesce a salire le scalette per il letto sopra. Gli dico che non c'è problema, ormai sono abbonata al letto del "piano superiore". Dopo aver lavato i vestiti ed essermi riposata un attimo faccio un giro della città, che si rivela più grande di quel che credevo. Troverò un supermercato, dove decido di comprare qualcosa per la cena. Riesco a trovare una marca di pasta italiana, e decido di prepararmi un'amatriciana. Ieri ho provato una marca spagnola. Qui, come nella maggior parte del mondo, tendono a cuocere troppo la pasta e farla diventare una "pappina". Infatti, ho notato, che sbagliano i tempi di cottura. Sulla confezione era scritto 15 minuti. Io l'ho tolta ad 8. Nella strada di ritorno all'albergue incontro S., il tedesco-russo. Gli offro di mangiare un piatto di pasta con me. Declina, sta andando a cercare un panino. Solo un'ora dopo lo vedo di ritorno, e gli offro la mia pasta avanzata. Che non rifiuta e mangia con gusto. Non sono abituata a cucinare per una persona sola, così offro la pasta anche a qualche pellegrino seduto accanto a me nella lunga tavolata. Mi fanno i complimenti, è davvero buona. Affermo che sarebbe stato uno spreco, buttarla via. Che bello condividere! Sorrido.


 
 
 

Comments


You Might Also Like:
modif
modif3
mod5
IMG_7393
metro
IMG_2344
IMG_2011
8
5terre
11
IMG_0119
IMG_0298
mod2
mod7
mod
IMG_7132
IMG_5884
IMG_5378
IMG_6158
IMG_6845
IMG_7085
IMG_4149
IMG_4049
IMG_4477
IMG_4627
IMG_4751
1
IMG_4716
IMG_7185
IMG_1947
IMG_3293
IMG_7828
Libertà
Chi sono

Sognatrice realista.

Sono queste le due parole che userei per descrivermi.

Mi piace guardarmi intorno, osservare ciò che mi circonda, catturare un istante.

Scrivere.

Leggi

 

Rimaniamo in contatto!

Search by Tags

© 2017 by Paso a Paso.

bottom of page